- EDITORIALI
- Controllo della fosforemia nella Malattia Renale Cronica. Rischio Malnutrizione: si o no?
Biagio Di Iorio, Lucia Di Micco
2 Commenti - PROFESSIONE NEFROLOGO
- Quale futuro per i giovani nefrologi di oggi?
Carlo Manno, Simeone Andrulli, Yuri Battaglia, Claudio Pozzi
- Il registro nazionale degli accessi vascolari
Marcello Napoli, Luigi Tazza, Maurizio Postorino, Decenzio Bonucchi, Massimo Lodi, Antonio Granata, Carlo Lomonte, Mario Meola, Monica Spina
1 Commento - IN DEPTH REVIEW
- Approccio clinico del nefrologo alla diagnosi e al trattamento dell’anemia sideropenica in pazienti con CKD non-dialitica
Francesco Locatelli, Marcello Amato, Loreto Gesualdo, Roberto Minutolo, Franca Heiman, Pablo Katz
- Ruolo dell’infiammazione nell’anemia renale
Andrea Icardi, Paolo Sacco, Alice Tarroni, Laura Cappelletti, Mario Cozzolino
- La radiografia del torace nella valutazione del corretto posizionamento e delle complicanze del catetere venoso centrale
Fulvio Fiorini, Antonio Granata, Pasquale Zamboli, Maria Calabria, Angela Faggian, Giorgio Battaglia, Alessandro D’Amelio
- Il coinvolgimento renale nella Malattia di Erdheim-Chester
Gioacchino Li Cavoli, Luisa Bono, Calogera Tortorici, Angelo Ferrantelli, Carmela Zagarrigo, Franca Servillo, Carlo Giammarresi, Angelo Tralongo, Onofrio Schillaci, Mario Coglitore, Ugo Rotolo
- Il ruolo della bioimpedenza in dialisi peritoneale
Paolo Lentini, Massimo de Cal, Luca Zanoli, Antonio Granata, Anna Basso, Andrea Contestabile, Graziella Berlingò, Valentina Pellanda, Roberto Dell’Aquila
- NEFROLOGO IN CORSIA
- Un caso di peritonite sclerosante incapsulante con esito favorevole dopo 15 anni di dialisi peritoneale
Gennaro Santorelli, Antonio Bellasi, Piercarlo Salari, Antonina Lo Cicero, Luigi Del Giudice, Chiara Venturelli, Napolitano Francesco, Mario Cozzolino, Andrea Galassi
2 Commenti - Utilizzo di tolvaptan in un caso di iponatriemia grave da SIADH
Cristiana Rollino, Rosanna Balbiano, Pietro Caramello, Dario Roccatello
2 Commenti - ARTICOLI ORIGINALI
- Il trapianto cross-over: un’attraente possibilità
Emanuela Maddalena
- Il trattamento emodialitico migliora Sub-Endocardial Viability Ratio
Antonella De Blasio, Maria Luisa Sirico, Lucia Di Micco, Biagio Di Iorio
- IL MICROSCOPIO E LA CLINICA
- Il danno renale nella malattia di Fabry: aspetti clinici ed istologici
Federico Pieruzzi, Fabio Salerno, Antonella Di Giacomo, Giacomo Torti, Franco Ferrario, Fabio Pagni, Andrea Stella
1 Commento - SPECIALITÀ E PROFESSIONI A COLLOQUIO
- Farmaci biologici e/o biosimilari: conoscere il problema
Francesco Rapisarda
Settembre Ottobre 2013
- EDITORIALI
- Qual è lo scopo e il target del GIN: chi ha dei dubbi?
Cristiana Rollino, Vincenzo Sepe, Giusto Viglino, Biagio Di Iorio
4 Commenti - PROFESSIONE NEFROLOGO
- Il valore delle utilità per la stima dei QALYs: un problema aperto
Francesco S. Mennini
1 Commento - Valutazione della funzione ventricolare destra in pazienti affetti da malattia renale cronica in stadio I-V NKF
Luca Di Lullo, Fulvio Floccari, Rodolfo Rivera, Antonio Bellasi, Emiliana Ferramosca, Mario Timio, Antonio De Pascalis
- Il processo di approvvigionamento di beni di consumo e di beni di investimento nelle aziende sanitarie pubbliche (parte II)
Fulvio Fiorini, Cinzia Ameri, Renzo Tarchini, Antonio Granata, Mara Zuccardi Merli
- IN DEPTH REVIEW
- Quali messaggi clinici da un trial “statisticamente inconclusivo”? Consensus conference sui risultati dello studio EVOLVE
Francesco Locatelli, Piergiorgio Messa, Antonio Bellasi, Mario Cozzolino, Marina Di Luca, Giacomo Garibotto, Loreto Gesualdo, Fabio Malberti, Carlo Massimetti, Sandro Mazzaferro, M. Cristina Mereu, Massimo Morosetti, Luigi Francesco Morrone, Vincenzo Panuccio, Francesco Rapisarda, Domenico Russo, Domenico Schinella
- Terapia enzimatica sostitutiva in pazienti con malattia di Fabry
Eleonora Riccio, Ivana Capuano, Bianca Visciano, Cristina Marchetiello, Fortunato Petrillo, Antonio Pisani
- Fisiopatologia e diagnosi della sindrome cardio-renale: stato dell’arte e prospettive future
Luca Di Lullo, Fulvio Floccari, Antonio De Pascalis, Annibale Marinelli , Vincenzo Barbera, Alberto Santoboni, Moreno Malaguti, Alessandro Balducci, Domenico Russo, Rodolfo Rivera, Antonio Gorini, Claudio Ronco
- Il consumo di proteine nell’insufficienza renale cronica rivisitato
Philippe Chauveau, Christian Combe, Michel Aparicio, Denis Fouque
- NEFROLOGO IN CORSIA
- IRA (AKI) con grave stato di acidosi in paziente diabetica trattata con metformina
Filippo Girasole, Giuseppe Piccolo, RobertoTimpanelli, MassimoCalanna, Francesca Piazza, Sarah Vecchio
8 Commenti - Un caso di ipercalcemia in emodialisi
Cristiana Bagnis, S. Berutti, C. Vitale, N. Ravarino, M. Marangella
- ARTICOLI ORIGINALI
- HFR-AEQUILIBRIUM e stabilità cardiovascolare intradialitica: risultati del primo studio multi-centrico laziale
Remo Nacca, R Fini, E Vezza, P Simeoni, M Porcu, M Bartolomucci, M Trombetta, N Rifici, P Palombo, M Lamberti, A Di Silva, A Treglia, A Caliendo, R Simonelli, L Corazza, M Atti
- Il ferro liposomiale: una nuova proposta per il trattamento dell’anemia nei pazienti affetti da insufficenza renale cronica
Bianca Visciano, Paola Nazzaro, Germano Tarantino, Alessandro Taddei, Antonio Del Rio, Giusi Rosaria Mozzillo, Eleonora Riccio, Ivana Capuano, Antonio Pisani
- Alterazioni gasanalitiche in bicarbonato-dialisi
Marco Marano
2 Commenti - MINI EDITORIALI
- Terapia delle vasculiti ANCA associate… 40 anni dopo
Marta Arazzi
- IL MICROSCOPIO E LA CLINICA
- Laser Microdissection/Mass Spectrometry: molto più in là del rosso congo
Marco Colucci
- SPECIALITÀ E PROFESSIONI A COLLOQUIO
- Luci e ombre nel care della persona adulta sottoposta ad ultrafiltrazione venovenosa in terapia intensiva cardiologica
Martin Hoffmann
- LE AZIENDE INFORMANO
- La Legge Anticorruzione e il Codice di condotta dei dipendenti pubblici
Laura Ressa
Luglio Agosto 2013
- EDITORIALI
- Non importa di che colore sia il gatto, l’importante è che prenda i topi
Giuseppe Quintaliani, Biagio Di Iorio
2 Commenti - PROFESSIONE NEFROLOGO
- Il significato filosofico di Sopravvivere non basta
Aniello Montano
- Salviamo il Nostro SSN. Al via il progetto della Fondazione GIMBE
Antonino Cartabellotta
- Il processo di approvvigionamento di beni di consumo e di beni di investimento nelle aziende sanitarie pubbliche (parte prima)
Fulvio Fiorini, Cinzia Ameri, Renzo Tarchini, Antonio Granata, Mara Zuccardi Merli
- HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
- Decidere con saggezza: health technology assessment strumento per governare l’innovazione e il disinvestimento.
Carlo Favaretti
- IN DEPTH REVIEW
- Supplementi dietetici di calcio nei soggetti sani: rischi e benefici
Michael Drozd, Klaus Witte
- Il controllo dell’infezione da HBV, HCV, HIV in emodialisi
Fabrizio Fabrizi, Paul Martin, Piergiorgio Messa
1 Commento - Prevenzione della nefropatia diabetica: from bench to bedside
Maria Elena Liberti, Adelia Sagliocca, Raffaele Palmisano, Laura Pirro, Michele Provenzano, Roberto Minutolo, Giuseppe Conte, Luca De Nicola
- Calcificazione arteriosa della media: dalla patogenesi alla diagnosi
Annibale Marinelli, Valentina Pistolesi, Franco Della Grotta, Anteo Di Napoli
- NEFROLOGO IN CORSIA
- Dialisi peritoneale nel paziente adulto con sindrome di prune belly: sfida possibile?
Dario Musone, Valentina Nicosia, Riccardo D’Alessandro, Antonio Treglia, Giuseppe Saltarelli, Maurizio Montella, Alessandro Sparagna, Francesco Amoroso
- Ozone Therapy: Un potenziale approccio alla infezioni delle basse vie urinarie? A Case Series Report
Giuseppe Bonforte, Antonio Bellasi, Hilary Riva, Mariangela Ferradini, Emilia Arrighi, Gianna Groppi, Claudio Minoretti, Marianno Franzini
- PUNTI DI VISTA
- Bambini in dialisi peritoneale e nutrizione enterale: indicazioni ed outcome
Bruno Gianoglio, Alfonso Vincenzo Salvatore Ferretti, Enrico Vidal
- ARTICOLI ORIGINALI
- Ottimizzazione della terapia dialitica peritoneale attraverso una gestione multidisciplinare
Gaspare Elios Russo, A. Martinez, S. Mazzaferro, A. Nunzi, M. Testorio, A.R. Rocca, S. Lai, A. Morgia, B. Borzacca, T. Gnerre Musto
- Correlazione Genotipo-Fenotipo in ADPKD: possibilie utilità di NGAL?
Grazia Maria Virzì, Fiorella Gastaldon, Valentina Corradi, Massimo de Cal, Dinna N. Cruz, Maurizio Clementi, Claudio Ronco
- Espressione del micro rna-155 nelle PBMC di pazienti in emodialisi cronica
Paolo Albrizio, M. Gnecchi M, E. Cervio, F. Mangione, F. Fiorini, RT. Rampino, C. Libetta, A. Dal Canton
- IL MICROSCOPIO E LA CLINICA
- Nuovi aspetti classificativi e terapeutici del lupus eritematoso sistemico: centralità dell’interessamento renale
Lorenzo Cavagna, Eva Scorletti, Mariaeva Romano, Giovanni Cagnotto, Roberto Caporali
- MINI EDITORIALI
- La glomerulonefrite post-infettiva persistente esiste?
Sonia Pasquali
- SPECIALITÀ E PROFESSIONI A COLLOQUIO
- Project work: formazione infermieristica per l’autocura educativa dei cateteri venosi tunnellizzati nei pazienti emodializzati del territorio
Walter Morale, D. Patanè, C. Incardona, G. Seminara, P. Malfa, G. L’Anfusa, G. Calcara, P. Bisceglie, D. Puliatti, D. Di Landro
- Rene e ritmi circadiani: un nuovo mondo?
Roberto Manfredini, Ferdinando Carlo Sasso, Marco Pala, Alfredo De Giorgi, Fabio Fabbian
- NOTIZIE DAI CONGRESSI
- L’Accademia delle Idee: iniziativa dei giovani per i giovani. Contenitore di progetti innovativi?
Erika Salvi, Francesca Becherucci, Antonio Bellasi, Stefania Bruno, Giuseppe Castellano, Pasquale Esposito, Giorgio Gentile, Stefano Netti, Massimo Papale, Davide Ricci, Francesco Trepiccone, Miriam Zacchia
- LE AZIENDE INFORMANO
- Ritardati pagamenti, l’analisi di Assobiomedica
Andrea Guglieri
- Astellas Pharma si è aggiudicata il Ventana Research 2013 Leadership Award
Maggio Giugno 2013
- EDITORIALI
- Editoriale
Biagio Di Iorio, Cristiana Rollino, Vincenzo Sepe
1 Commento - PROFESSIONE NEFROLOGO
- Modelli organizzativi della rete nefrologica, dialitica e trapiantologica italiana
Carlo Manno e Alessandro Zuccalà
2 Commenti - Le conversazioni difficili in nefrologia
Giulia Lamiani, Maurizio Gallieni, Irene Strada, Elena Vegni
- Esiste un futuro per il Servizio Sanitario Nazionale? I cittadini meritano risposte coerenti dal nuovo esecutivo
Antonino Cartabellotta
- HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
- L’HTA e la nefrologia
Giorgio Battaglia, Giuseppe Quintaliani
- Health technology assessment. Un approccio multidisciplinare per la scelta tra alternative in sanità
Maria Caterina Cavallo
- IN DEPTH REVIEW
- La “triade malefica” di perdita di massa muscolare, osteoporosi e calcificazione vascolare richiede l’urgente sviluppo di nuove strategie terapeutiche
Ting Jia, Peter Stenvinkel, Bengt Lindholm
- Novità in tema di dialisi ad ago singolo: tecnica, indicazioni, precauzioni e limiti
Roberto Ervo
4 Commenti - Valutazione e significato delle alterazioni della funzione renale nell’insufficienza cardiaca in fase di scompenso acuto
Enrico Fiaccadori, Umberto Maggiore, Tommaso Di Motta, Santo Morabito, Giuseppe Castellano, Loreto Gesualdo, Aderville Cabassi, Giuseppe Regolisti
- L’iperaldosteronismo primitivo: algoritmo diagnostico
Antonio Del Giudice, Michele Prencipe, Filippo Aucella
1 Commento - NEFROLOGO IN CORSIA
- Un caso di insufficienza renale acuta secondaria a malattia di McArdle ad esordio tardivo
V Cosentini, A Cosaro, L Gammaro, P Tonin, M Scarpelli, S Campo, L Oldrizzi
- Una tecnica per il riposizionamento del catetere venoso centrale tunnellizzato fuoriscito accidentalmente mediante infilaggio dall’exit site
Carlo Lomonte, Francesco Casucci, Pasquale Libutti, Piero Lisi, Nicola Losurdo, Carlo Basile
7 Commenti - Tossicità renale e cerebrale acuta da litio:sindrome cerebro-renale? Descrizione di un caso clinico
M Prencipe, A Cicchella, A Del Giudice, A Di Giorgio, A Scarlatella, M Vergura, F Aucella
- ARTICOLI ORIGINALI
- Pulsiossimetria in sala dialisi
Marco Marano
- Attività di recupero e salvataggio degli accessi vascolari: la casistica della UOC di nefrologia e dialisi del complesso integrato Columbus
Pietro Manuel Ferraro, Gianmarco Lombardi, Francesca D’Ascenzo, Fabio Aureli, Antonio Sturniolo
1 Commento - IL MICROSCOPIO E LA CLINICA
- La glomerulosclerosi focale e segmentaria in Piemonte e Valle d’Aosta: casistica e trattamento
Cristiana Rollino, Franca Giacchino, Silvana Savoldi, Marco Manganaro, Luca Besso, Alessandro Amore, Michela Ferro, Marco Quaglia
- MINI EDITORIALI
- Statine per la CIN: problema almeno in parte risolto?
Michele Andreucci
- SPECIALITÀ E PROFESSIONI A COLLOQUIO
- SLED vs. CRRT– ovvero la scelta tra una Rolls Royce ed una Ferrari
Carlo Basile, Carlo Lomonte
4 Commenti - Valutazione comparativa e tecnica tra il sistema di Precipitazione Extracorporea delle LDL con Eparina (H.E.L.P) e la Filtrazione a Cascata (CF) nel trattamento delle ipercolesterolemie
Carmelo Loschiavo
- Il tecnico perfusionista: la circolazione extracorporea e l’emodialisi
Antonella Degani
- LE AZIENDE INFORMANO
- Acquisti in sanità nel settore della dialisi: il modello di Accordo quadro
Laura Ressa
Marzo Aprile 2013
- EDITORIALI
- La Dichiarazione di Budapest 2012 della IFKF
Cristiana Rollino
- PROFESSIONE NEFROLOGO
- Una vita, una storia
Reg Green
- I nuovi codici ERA-EDTA delle malattie renali primitive
Maurizio Postorino, Aurelio Limido, Ugo Teatini, Simona Amuso, Claudia Torino, Biagio Raffaele Di Iorio, Carmela Martorano, Carmela Marino, Massimo Morosetti, Antonio Santoro
- Sanità: è possibile ridurre i costi e migliorare le cure
Giuseppe Rombolà
1 Commento - L’accademia delle idee
Antonio Bellasi, Francesca Becherucci, Stefania Bruno, Pasquale Esposito, Giorgio Gentile, Stefano Netti, Massimo Papale, Davide Ricci, Erika Salvi, Francesco Trepiccione, Miriam Zacchia, Giuseppe Castellano
- IN DEPTH REVIEW
- L’idrogeno solforato, un gas endogeno con proprietà vasodilatatrici, nell’insufficienza renale cronica
Alessandra Fortunata Perna, Diana Lanza, Immacolata Sepe, Annarita Di Nunzio, Giovanni Conzo, Ersilia Satta, Giovanbattista Capasso, Diego Ingrosso
- Urolitiasi del bambino: difficoltà diagnostiche
Angela La Manna, Andrea Apicella, Giovanni Cangiano, Cesare Polito
2 Commenti - Gli indici di resistenza ecografici in nefrologia: quale significato clinico?
Fulvio Fiorini, Antonio Granata, Annalisa Noce, Olga Durante, Monica Insalaco, Nicola Di Daniele
1 Commento - NEFROLOGO IN CORSIA
- Rivascolarizzazione endovascolare di salvataggio in due pazienti con occlusione aterosclerotica bilaterale dell’arteria renale
Carlo Basile, Andrea Bruno, Silvia Giambersio, Pasquale Libutti, Piero Lisi, Maria Teresa Zurlo, Maurizio Antonelli, Domenico Chimienti, Sergio Petronelli
- Tardivo recupero della funzione renale in un paziente con insufficienza renale acuta su cronica trattato con dialisi peritoneale
Alessandra Trubian, Carlo Rugiu, Vincenzo De Biase, Diana Zarantonello, Anna Maria Rigoni, Sergio De Marchi, Enrico Arosio, Gianluigi Zaza, Antonio Lupo
- PUNTI DI VISTA
- Controversia: il trapianto renale ABO-incompatibile
Umberto Maggiore, Giovanni M. Frascà, Maria Stefania Pugliese, Giuliana Tognarelli
- ARTICOLI ORIGINALI
- Effetti della dose degli agenti stimolanti l’eritropoiesi su esiti cardio-cerebrovascolari, qualità di vita e costi in emodialisi
V. Saglimbene, D. D’Alonzo, M. Ruospo, M. Vecchio, P. Natale, L. Gargano, A. Nicolucci, F. Pellegrini, J.C. Craig, G. Triolo, D.A. Procaccini, A. Santoro, S. Di Giulio, S. La Rosa, A. Murgo, R. Di Toro Mammarella, M. Sambati, N. D’Ambrosio, V. Greco, G. Giannoccaro, A. Flammini, E. Boccia, G. Montalto, S. Pagano, S. Amarù, M. Fici, G. Barone Lumaga, E. Mancini, M. Veronesi, L. Patregnani, M. Querques, P. Schiavone, S. Chimienti, R. Palumbo, D. Di Franco, M. Della Volpe, E. Gori, M. Salomone, A. Iacono, M. Moscoloni, A. Treglia, D. Casu, A.M. Piras, A. Di Silva, M. Mandreoli, A. Lopez, F. Quarello, L. Catizone, G. Russo, S. Forcellini, M. Maccarone, G. Catucci, B. Di Paolo, A. Stingone, B. D’Angelo, C. Guastoni, S. Pasquali, C. Minoretti, A. Bellasi, G. Boscutti, M. Martone, S. David, F. Schito, L. Urban, B. Di Iorio, F. Caruso, A. Mazzoni, R. Musacchio, D. Andreoli, M. Cossu, G. Li Cavoli, M. Cornacchiari, A. Granata, A. Clementi, R. Giordano, C. Guastoni, W. Barzaghi, M. Valentini, J. Hegbrant, G. Tognoni, G.F.M. Strippoli
- Effetto della nutrizione parenterale intradialitica (IDPN) sul patrimonio aminoacidico: studio cinetico
Marco Veronesi, Elena Mancini, Fabrizio Valente, Francesca Righetti, Giuliano Brunori, Antonio Santoro
- La penultima Pulse Wave Velocity è un predittore migliore di mortalità rispetto alla Pulse Wave Velocity di base in una coorte italiana di pazienti affetti da ESRD – L’emodialisi a sedute quotidiane potrebbe aiutare pazienti ESRD con variazioni accelerate della PWV
Macaulay Onuigbo, Nnonyelum Onuigbo, Antonio Bellasi, Domenico Russo, Biagio Raffaele Di Iorio
- MINI EDITORIALI
- Simpaticectomia Renale: Promesse e Preoccupazioni nell’Insufficienza Renale Cronica Moderata e Severa
Laura Rivoli
2 Commenti - MicroRNA: una piccola “grande” molecola
Belinda Spoto
- IL MICROSCOPIO E LA CLINICA
- Patologia delle vasculiti ANCA-associate
Franco Ferrario, Alice Vanzati, Daniela Pilla, Fabio Pagni
- SPECIALITÀ E PROFESSIONI A COLLOQUIO
- La simulazione in medicina: prime esperienze nell’ambito dell’emodialisi
Ennio Duranti, Gino Calzeroni, Francesco Venneri, Mauro Marziali
- NOTIZIE DAI CONGRESSI
- GdS di Cardionefrologia: attualità e prospettive future
Antonio Bellasi, Antonio De Pascalis, Luca Di Lullo, Emiliana Ferramosca, Rodolfo Rivera, Mario Timio
- Giornata Mondiale del Rene 2013 e l’esperienza italiana dal 2006 a oggi
Andrea Galassi, Yuri Battaglia, Vittorio Andreucci, Diego Brancaccio, Alessandro Balducci
- RECENSIONI
- Hemodialysis: How, When, and Why
Mitchell H. Rosner, Nathan Levin
- LE AZIENDE INFORMANO
- L’analisi di Assobiomedica sull’impatto delle manovre sulla Sanità
Stefano Rimondi
- PUBLIREDAZIONALE
- Amembris: nuova fibra per una ottimale depurazione ad ampio spettro delle medie molecole
Gennaio Febbraio 2013
- EDITORIALI
- Le motivazioni di una scelta
Giovambattista Capasso
- Editoriale
Biagio Raffaele Di Iorio
- In Ricordo di Bruno Cianciaruso
Joel D. Kopple, Gianni Capasso, Carmine Zoccali, Giancarlo Marinangeli
2 Commenti - PROFESSIONE NEFROLOGO
- I programmi elettorali dei partiti e la Sanità: un vademecum per orientarsi
Giuseppe Quintaliani, Cristiana Rollino, Vincenzo Sepe, Biagio Di Iorio
3 Commenti - A proposito del decreto Balduzzi
Roberto Ziccardi
- Web 2.0 e social media: nuovi strumenti al servizio del nefrologo
Eugenio Santoro, Giuseppe Quintaliani
- IN DEPTH REVIEW
- Approccio innovativo al trattamento delle malattie glomerulari immuno-mediate
Dario Roccatello
2 Commenti - Gli inibitori della secrezione intracistica: nuovo spiraglio terapeutico nella malattia renale policistica autosomico dominante (ADPKD)
Nunzia Miranda, Francesca Miranda, Luca Rinaldi, Spiros Stratigis, Giovambattista Capasso
1 Commento - Disfunzione renale nell’anziano: processo fisiologico o malattia?
Sara Mascia, Roberto Minutolo, Ferdinando Carlo Sasso, Pierluigi D’Angiò, Mario Pacilio, Rossella Sperlongano, Laura Pirro, Giuseppina Tirino, Giuseppe Conte, Luca De Nicola
1 Commento - NEFROLOGO IN CORSIA
- Iodide mumps dopo somministrazione di mezzo di contrasto a bassa osmolarità in pazienti sottoposti ad emodialisi
Paola Nazzaro, Silvana Baranello, Marcellino Corvinelli, Giuseppe Di Cienzo, Alba Maria Rita Salvatore, Maurizio Brigante
3 Commenti - Micobatteriosi atipiche nel trapianto renale: due casi clinici
Alessandra Antonia Mele, G. Bilancio, Remo Luciani, Vincenzo Bellizzi, Giuseppe Palladino
- Dobbiamo trattare sempre l’iperpotassiemia?
Carlo Basile, Giovanni Manobianca, Andrea Bruno, Filippo Tamma
2 Commenti - PUNTI DI VISTA
- Il bilancio dei liquidi nel paziente in terapia intensiva. Il parere del nefrologo e del rianimatore
Salvatore Badalamenti e Pasquale Piccinni
1 Commento - ARTICOLI ORIGINALI
- Malattia di Fabry: ERT a confronto
Antonio Pisani, Bianca Visciano, Ivana Capuano, Antonello Mancini, Eleonora Riccio
- MINI EDITORIALI
- Tolvaptan e malattia policistica dominante dell’adulto: diamo tempo al “TEMPO”
Antonio Lacquaniti
- Ultrafiltrazione nello scompenso cardiaco in fase acuta: sul viale del tramonto?
Enrico Fiaccadori
4 Commenti - Metabolismo Ca-P: aria di cambiamento?
Massimo Torreggiani
- SPECIALITÀ E PROFESSIONI A COLLOQUIO
- L’importanza di un programma che istruisce sulle procedure da eseguire nel paziente in dialisi peritoneale domiciliare auto-gestita
Andrea Piercarlo Ugonia, Mauro Villa
- NOTIZIE DAI CONGRESSI
- Réportage dal San Carlo
Giuseppe D’Amico, Piergiorgio Messa
- International Renal Meeting e Mayo Clinic Day
Antonello Pani
- RECENSIONI
- Evidence Based Nephrology
Giovanni Strippoli
- LE AZIENDE INFORMANO
- Nuovo Nec MD211C2 per la diagnostica primaria a colori
- ALTRO
- Errata corrige
Supplemento Linee Guida 2013
- EDITORIALI
- Presentazione pubblicazione “Suggerimenti di pratica clinica” sul GIN
Rosanna Coppo, Giovambattista Capasso, Pietro Ravani, Giuseppe Quintaliani
- LINEE GUIDA
- Ipertensione Arteriosa in CKD: suggerimenti di pratica clinica e di applicazione delle Linee Guida
Lucia Del Vecchio, R. Boero, A. Losito, R. Minutolo, R. Pontremoli, Alessandro Zuccalà, P. Ravani, B. Cagnoli, G. Quintaliani, G. Strippoli, C. Zoccali
- Epidemiologia e Clinica dell’Ipertensione in Dialisi: suggerimenti di pratica clinica ed applicazione delle Linee Guida
Autori: Francesca Mallamaci, Giovanni Luigi Tripepi, Davide Bolignano, Vincenzo Antonio Panuccio, Riccardo Maria Fagugli, Roberto Boero, Leonardo Cagnoli, Coordinamento Generale e Revisitazione Critica: Giuseppe Enia, Pietro Ravani, Giuseppe Quintaliani, Giovanni Strippoli, Carmine Zoccali
- Terapia nutrizionale nell’IRC in fase conservativa: suggerimenti di pratica clinica e di applicazione delle Linee Guida
Coordinatore: Giuliano Brunori, Collaboratori: Vincenzo Bellizzi, Adamasco Cupisti, Biagio Di Iorio, Lamberto Oldrizzi, Giuseppe Quintaliani, Domenico Santoro, Revisore: Giorgio Bedogni, Coordinamento Generale e Revisitazione Critica: Pietro Ravani, Bruno Cianciaruso, Leonardo Cagnoli, Giovanni Strippoli, Carmine Zoccali
2 Commenti - Raccomandazioni della Società Italiana di Reumatologia sulla gestione della gotta
M. Marangella, M. Manara, A. Bortoluzzi, M. Favero, I. Prevete, C.A. Scirè, G. Bianchi, C. Borghi, M.A. Cimmino, G.M. D’Avola, G. Desideri, G. Di Giacinto, M. Govoni, W. Grassi, A. Lombardi, M. Matucci Cerinic, G. Medea, R. Ramonda, A. Spadaro, L. Punzi, G. Minisola
4 Commenti - Rene e gravidanza: suggerimenti di praticaclinica e di applicazione delle Linee Guida
Coordinatore: Santina Castellino, Collaboratori: Gianfranca Cabiddu, Giuseppe Gernone, Linda Gammaro, Gina Gregorini, Monica Limardo, Dario Manfellotto, Claudio Pozzi, Donatella Spotti, Piero Stratta, Revisori: Alessandro Amore, Enrico Imbasciati, Coordinamento Generale e Revisitazione Critica: Pietro Ravani, Bruno Cianciaruso, Leonardo Cagnoli, Giuseppe Quintaliani, Giovanni Strippoli, Carmine Zoccali
- Linee Guida per la valutazione ecografica renale
Estensori: Fulvio Fiorini, Antonio Granata, Revisori: Libero Barozzi, Francesco Maria Drudi
Supplemento Trenta Anni

Evento Kidney Wellness, Copertine d’Autore (Intervento e fotogallery)
Ugo Nespolo
- EDITORIALI
- Perché il Giornale Italiano di Nefrologia: 30 anni dopo
Biagio Raffaele Di Iorio
- ARTICOLI ORIGINALI
- Io e il Giornale Italiano di Nefrologia
Francesca Mallamaci
- Il GIN 2007-2012: i nefrologi in copertina
Giovanni Gambaro
- Un giornale al passo con i tempi
Giovambattista Capasso
- Il paradosso dell’informazione: diluvio universale o ricchezza infinita?
Garabed Eknoyan
- Condividere la passione della leadership
Francesco Paolo Schena
- La nefrologia in un grande ospedale del Nord
Direttore: Antonio Santoro, Medici strutturati: Lucia B. De Sanctis, Rossella Gaggi, Elena Mancini, Daniela Cecilia Cannarile, Fausta Catapano, Antonio Di Felice, Maria Grazia Facchini, Emiliana Ferramosca, Antonia Lopez, Emanuele Mambelli, Elisa Persici, Davide Ricci, Marisa Santostefano, Elena Sestigiani, Maria Letizia Soverini, Annalisa Zucchelli, Specializzandi: Anna Laura Chiocchini, Michele Grazia, Laura Patregnani, Raffaella Rizzo, Contrattisti: Giulia Ubaldi, Coordinatori infermieristici: Cinzia Fabbri, Vincenza Guadagno
- La buona nefrologia in un ospedale del Sud
Medici: Luigi Francesco Morrone, Arturo Aversano, Emilio Iele, Vinicio Martignetti, Ermanno Salvatore, Enrico Spagnolo, Davide Stellato, Giuseppina Tirino, Infermieri professionali: Alfredo La Monica, Rita Aversano, Alessandro Carbone, Lucio Carpinelli, Carmela Clemente, Erminia D’Aquino, Giuseppina Di Cuozzo, Maria Gioconda Di Nunzio, Nicola Isabella, Pompilia Marra, Luchino Meola, Antonio Mercugliano, Carolina Monda, Mauro Pacillo, Carmelina Parente, Salvatore Petronzio, Nicolina Pistacchia, Luisa Prisco, Sonia Saccone, Pasquale Tessitore, Vincenza Ulano, Giuseppe Viscusi, Ausiliari OTA: Pompeo Corradino, Annunziata D’Arezzo, Antimo D’Errico
- Dialisi sempre e per tutti: è sempre nel reale interesse di tutti i pazienti?
Francesco Locatelli
- Il trapianto renale: una sfida continua.
Claudio Ponticelli
- Il futuro prossimo della nefrologia clinica
Carmine Zoccali
- ll futuro della ricerca biologica nelle malattie renali croniche: la ricerca di sistema per la “System Nephrology”
Rosanna Coppo
- I progenitori renali nella rigenerazione e nella patogenesi delle malattie glomerulari
Giulia Sansavini, Fiammetta Ravaglia, Francesca Becherucci, Elena Lazzeri, Laura Lasagni, Paola Romagnani
- Stamina: “l’affaire” dell’anno arriva al grande pubblico
Giuseppe Remuzzi
- Le motivazioni di una scelta professionale
Loreto Gesualdo
- Abbiamo scommesso sulla nefrologia
Giuliana Loizzo, Lucia Argentiero, Marco Fiorentino, Adele Mitrotti