Case Report: MPO-ANCA Associated Vasculitis After Pfizer-BioNTech COVID-19 mRNA Vaccination

Abstract

We report a case of MPO-anti-neutrophil cytoplasmic antibody ANCA-associated vasculitis, with pulmonary-renal syndrome, after the mRNA booster third dose vaccine Pfizer BioNTech against COVID-19 in 71-year-old Caucasian man with no specific past medical history. A kidney biopsy diagnosed ANCA-associated pauci-immune crescentic glomerulonephritis. Renal function and constitutional symptoms have been partially improved with treatment with dialysis, intravenous rituximab and steroid pulse therapy. No disease following either infection or vaccination with fourth dose against COVID-19.

Keywords: ANCA vasculitis (AAV), booster dose, cytokine storm, mRNA vaccine, SARS-CoV-2

Sorry, this entry is only available in Italian.

Introduzione

L’Efficacia e la sicurezza dei vaccini contro il COVID-19 sono ampiamente dimostrati da autorevoli studi scientifici. Tuttavia, l’incremento delle vaccinazioni è associato a possibili effetti collaterali a lungo termine [1]. Le dosi di richiamo con vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 mRNA che codificano la glicoproteina SARS-CoV-2S, risultano essere efficaci a contrastare lo sviluppo di nuove varianti da SARS-CoV-2 [2]. Nonostante la sicurezza di questi vaccini, sono riportati eventi avversi comuni sia lievi che moderati che riguardano principalmente il sito d’iniezione, manifestazioni febbrili, sindromi parainfluenzali, mialgie, cefalea [3, 4]. Tuttavia, in letteratura emergono segnalazioni di casi clinici che evidenziano una possibile correlazione tra vaccini a COVID-19 mRNA e insorgenza di malattia autoimmuni in soggetti predisposti [5, 6]. La stimolazione sistemica del sistema immunitario, da parte dei nuovi vaccini mRNA, potrebbe scatenare la tempesta di citochine causando infiammazione dei vasi di piccolo e medio calibro fino alla necrosi e danneggiando anche organi e tessuti [7]. Queste rare forme di vasculiti secondarie a vaccinazione mRNA sono tipicamente associate alla predominante presenza di anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili (ANCA) contro le proteine mieloperossidasi (MPO) [8]. 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.