Novembre Dicembre 2022 - Editorial

Le nuove sfide della Nefrologia

Sorry, this entry is only available in Italian.

Γνῶθι σεαυτόν, Conosci te stesso

 

Per evolvere bisogna conoscere ciò che si è. La Nefrologia italiana è di alto livello ed è rappresentata da un’unica società scientifica, la SIN, che è una società forte, creata e cresciuta dai Padri fondatori della Nefrologia italiana, con all’attivo circa 3000 iscritti.

La Nefrologia è una disciplina straordinaria, capace di coniugare raffinate competenze speculative ad alta tecnologia e grande manualità; e i nefrologi italiani, dall’esordio ai giorni nostri, si sono distinti apportando un contributo fondamentale alla Nefrologia mondiale.

Ma oggi dobbiamo saper cogliere, e seguire, la grande transizione in atto nella sanità e nella società tutta: recuperando il passato e insieme dando vita ad un futuro diverso.

Da una parte la necessità di recuperare, in tutte le nefrologie italiane, alcune competenze specialistiche che, incautamente, negli anni sono state spesso demandate ad altri: la nefrologia interventistica e la dialisi in area critica ne sono due esempi paradigmatici. Perché solo la ricchezza di competenze e la capacità di creare interfacce forti ci farà mantenere il potere contrattuale, in un contesto in cui i tagli e gli “sfrondamenti” alla spesa sanitaria continueranno, purtroppo, ad imperare. 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.