Marzo Aprile 2021 - Nefrologo in corsia

Multiple myeloma, plasma cell dyscrasias and kidneys: a few symptoms, extensive damage

Abstract

Multiple myeloma represents one of the main universal oncological diseases. Due to its clinical characteristics, it is often diagnosed only too late, when it has already determined systemic effects; this results in greater therapeutic difficulty and worse prognostic results. Through the clinical case discussed in this article, we want to focus on the often aspecific manifestations of this pathology and on the need for a correct clinical and diagnostic framework. The main renal manifestations secondary to the deposition of immunoglobulins in both the glomerular and tubular areas will also be examined.

Keywords: AKI, multiple myeloma, plasma cell dyscrasias, kidney injury

Sorry, this entry is only available in Italian.

Introduzione

Il mieloma multiplo (MM) è una patologia che rientra nel gruppo delle neoplasie ematologiche associate a discrasie plasmacellulari (PCD). È la diretta conseguenza di una proliferazione incontrollata di un clone plasmacellulare cui consegue l’anomala produzione di immunoglobuline monoclonali (Ig) o di catene leggere libere (free light chain, FLC) che, una volta eliminate dalla circolazione ematica attraverso l’emuntorio renale, determinano sovente un danno d’organo [1]. Le PCD comprendono uno spettro relativamente ampio di malattie come: il mieloma multiplo, l’amiloidosi AL, il plasmocitoma solitario e la gammopatie monoclonale di incerto significato (MGUS). La distinzione tra le varie forme di mieloma dipende da alcune caratteristiche quali la quantità di proteina monoclonale sierica, la percentuale di plasmacellule nel midollo osseo e la presenza di danno d’organo.

Recentemente è stato introdotto il termine di gammopatia monoclonale a significato renale (MGRS) che sottolinea il ruolo diretto che le immunoglobuline hanno sull’eziopatogenesi del danno d’organo anche in assenza dei criteri necessari per la diagnosi di mieloma multiplo [2].

 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.