Maggio Giugno 2019 - Riscopriamo personalità della Nefrologia

Intervista al Professor Enrico Malizia, uno dei fondatori della nefrologia italiana

Abstract

Il presente articolo contiene un’intervista al Professor Enrico Malizia (nato nel 1926), che è stato un protagonista dei primi anni della nefrologia in Italia. Infatti, il Professor Malizia è stato, il 28 aprile 1957, tra i fondatori delle Società Italiana di Nefrologia (SIN), della quale è stato anche segretario per i primi anni, assieme al Professor Luigi Migone (1912-2002). Inoltre, quale rappresentante ufficiale italiano della SIN, ha partecipato all’organizzazione del primo congresso della Società Internazionale di Nefrologia, che si è tenuto a Ginevra e Evian dall’1 al 4 settembre 1960. Per anni il Professor Malizia si è interessato alle malattie renali a livello clinico e scientifico, sia con la pubblicazione di numerosi studi originali e di monografie su diversi argomenti sia frequentando gli istituti di studiosi di fama internazionale quali Homer Smith (1895-1962) e Jean Oliver (1889-1976) negli Stati Uniti, e Jean Hamburger (1909-1992) a Parigi.

 

Parole chiave: storia della nefrologia, storia della Società Italiana di Nefrologia, storia della Società Internazionale della Nefrologia

Introduzione

Con la presente intervista al Professor Enrico Malizia (nato nel 1926) (Figura 1), la storia della nefrologia italiana si arricchisce di un nuovo interessante capitolo riguardante un protagonista dei primi anni della nostra specialità. Infatti, il Professor Malizia è stato, il 28 aprile 1957, tra i fondatori delle Società Italiana di Nefrologia, della quale è stato anche segretario per i primi anni, assieme al Professor Luigi Migone (1912-2002).  

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.