Consensus Document

La terapia dietetica nutrizionale nella gestione del paziente con Malattia Renale Cronica in fase avanzata per ritardare l’inizio e ridurre la frequenza della dialisi, e per il programma di trapianto pre-emptive

Adamasco Cupisti1, Giuliano Brunori2, Biagio Raffaele Di Iorio3, Claudia D’Alessandro1 4, Franca Pasticci4 5, Carmela Cosola6, Vincenzo Bellizzi7, Piergiorgio Bolasco8, Alessandro Capitanini9, Anna Laura Fantuzzi10, Annalisa Gennari4 11, Giorgina Barbara Piccoli12, Giuseppe Quintaliani13, Mario Salomone14, Massimo Sandrini11, Domenico Santoro15, Patrizia Babini16, Enrico Fiaccadori17, Giovanni Gambaro18, Giacomo Garibotto19, Mariacristina Gregorini20, Marcora Mandreoli21, Roberto Minutolo22, Giovanni Cancarini11, Giuseppe Conte22, Francesco Locatelli23, Loreto Gesualdo6

Censimento

La Dialisi Peritoneale in Italia: il 5° Censimento del GSDP-SIN 2014

Giancarlo Marinangeli1, Loris Neri2, Giusto Viglino3, Anna Rachele Rocca4, Alessandro Laudon5, Antonio Ragusa6, Gianfranca Cabiddu7. On behalf of Peritoneal Dialysis Study Group of Italian Society of Nephrology

Nefrologia e social networks

Medicina e Nefrologia dai Social Networks

Vincenzo Montinaro1, Emanuela Cataldo2, Francesca Cianciotta2, Giuseppina D’Ettorre2, Alessandro Mascolo2, Silvia Matino2, Adriano Montinaro2, Francesco Paganelli2, Paolo Protopapa2, Marco Taurisano2, Chiara Villani2

In depth review

Farmaci ad azione antivirale diretta, epatite C e dialisi: un aggiornamento

Fabrizio Fabrizi1, Pietro Lampertico2, Piergiorgio Messa3

Iperfosfatemia in dialisi: la scelta del chelante

Carlo Alfieri1, Fabio Malberti2, Sandro Mazzaferro3, Maurizio Gallieni4, Domenico Russo5, Piergiorgio Messa1, Mario Cozzolino6

Iperkaliemia nel paziente con Malattia Renale Cronica in trattamento conservativo: overview sui nuovi chelanti e sui possibili approcci terapeutici

Toni De Stefano, Silvio Borrelli, Carlo Garofalo, Michele Provenzano, Luca De Nicola, Roberto Minutolo, Giuseppe Conte

Nefrologo in corsia

Un caso di sindrome di Anderson-Fabry: approccio multidisciplinare per diagnosi e follow up

Zito Anna1, De Pascalis Antonio1, Armeni Annarita1, Ria Paolo1, Barbarini Leonardo2, Caggiula Marcella2, My Filomena2, Barbarini Silvia3, Trianni Giorgio2, Napoli Marcello1

Un caso di pielite incrostata in corso di Porpora Trombotica Trombocitopenica

Michele Vergura1, Illuminato Carosi3, Giulia Ercolino2, Diego Palladino2, Michele Prencipe1, Antonio Scarlatella1 e  Filippo Aucella1

Un caso di grave acidosi metabolica associata all’assunzione di metformina trattato con CVVHDF e anticoagulazione regionale con sodio citrato

Matteo Ferrario, Antonio Apicella, Mauro Della Morte, Enrico Beretta

Articoli originali

Sfide e risultati del progetto PIRP (Prevenzione della Insufficienza Renale Progressiva) della Regione Emilia-Romagna

Antonio Santoro1, Dino Gibertoni2, Paola Rucci2, Elena Mancini1, Decenzio Bonucchi3, Andrea Buscaroli4, Anselmo Campagna5 Gianni Cappelli6, Salvatore David7, Maria Cristina Gregorini8, Gaetano La Manna9, Giovanni Mosconi10, Angelo Rigotti11, Roberto Scarpioni12, Alda Storari13, Marcora Mandreoli14

Effetti metabolici della supplementazione con Colecalciferolo in pazienti con nefrolitiasi calcica e deficit di Vitamina D

Corrado Vitale1, Alberto Tricerri1, Francesca Bermond1, Laura Fabbrini1, Cristina Guiotto2, Martino Marangella 3

Qualità microbiologica delle acque per emodialisi: quali i fattori di rischio?

Gianmarco Troiano1, Gabriele Messina2, Elisabetta Zanieri3, Valeria Li Donni4, Nicola Nante5, Lea Magistri6, Maria Beatrice Pulci7, Fabrizio Niccolini8

Una proposta alternativa per gestire l’esame morfologico del sedimento urinario e aumentarne l’appropriatezza

Cristina Robbiano1, 2, Ilenia Infusino1, Federica Braga1, 2, Alberto Dolci1, Mauro Panteghini1, 2

Oneri inapparenti per l’assistenza al paziente nefropatico in dialisi

Giuseppe Quintaliani1, Vincenzo Bellizzi2, Fulvio Fiorini3, Biagio R. Di Iorio4 On behalf of Dialysis and Procedures Study Group#