Editoriali

La prevenzione della malattia renale cronica e le strategie di contrasto alle malattie croniche in Italia

Valeria Mastrilli, Roberto D’Elia, Daniela Galeone

In depth review

I nuovi Anti-Coagulanti Orali (NOAC): cosa deve sapere un Nefrologo

Antonio Bellasi1,7, Luca Di Lullo2, Gianvincenzo Melfa1, Claudio Minoretti1, Carlo Ratti3, Carlo Campana4, Maurizio Volpi5, Stefano Mangano1, Biagio Di Iorio6, Mario Cozzolino7

Chelanti del fosforo a base di ferro: quali nuovi vantaggi?

Mario Cozzolino1, Michela Mangano1, Lorenza Magagnoli1, Luca Di Lullo2, Andrea Galassi3, Diego Brancaccio4, Antonio Bellasi1,5

Quali risultati abbiamo ottenuto sino a oggi con i chelanti del fosforo? Razionali, evidenze e mondo reale

Andrea Galassi, Maria Enrica Giovenzana, Eleonora Galbiati, Sara Auricchio, Sara Colzani, Renzo Scanziani

Nuove terapie per l’epatite C nei pazienti nefropatici cronici

Fabrizio Fabrizi, Piergiorgio Messa

I microRNA nelle principali patologie renali: una nuova frontiera per il nefrologo

Mariagrazia Granata1, Lorenzo Malatino2, Luca Zanoli3, Pasquale Fatuzzo3, Antonio Granata4

Storia dell’emodialisi domiciliare e della sua probabile rinascita

Chiara Ralli, Patrizio Imperiali, Ennio Duranti

Insufficienza Renale Acuta: il plus valore e la competenza del nefrologo, unitamente ad una buona organizzazione, possono migliorare la prognosi

Riccardo Maria Fagugli1, Carlo Maria Guastoni2, Sara Battistoni3, Francesco Patera4, Giuseppe Quintaliani 1

Nefrologo in corsia

La nefrite interstiziale cariomegalica: descrizione di un caso clinico atipico

Mauro Dugo1, Licia Laurino2, Annalisa Di Martino3, Anna Brunello1, Adriana Caberlotto1, Pierluigi Gatti1, Margherita Mangino1, Stefania Mastrosimone1, Alessandra Pasi1, Giuseppe Palminteri1, Riccarda Puggia1, Monica Rizzolo1, Katia Toffolo1, Bice Virgilio1, Riccardo Zagatti1, Maria Cristina Maresca1

Efficacia di eculizumab in un caso di SEU atipica associata alla gravidanza

Raffaella Cravero1, Gianluigi Ardissino2, Umberto Colageo3, Piernicola Staffa4, Elena Bruschetta1, Serena Maroni1, Eirini Karvela1, Ermanno Spagarino3, Velia Ruggeri4, Roberto Jura4

Sindrome di Sagliker: i primi quattro casi in Bulgaria

R. Cholakova1, Petia Pechalova1, E. Kapon2

Articoli originali

Valutazione Nutrizionale e Funzionale dei pazienti in dialisi peritoneale nella pratica clinica: l’esperienza del Gruppo Medico-Infermieristico Toscano di Dialisi Peritoneale (M.I.TO.-DP)

Adamasco Cupisti1, Claudia D’Alessandro1, Gian Marco Caselli2 per il Gruppo M.I.TO.-DP: Egidi MF1, Bottai A1, Onnis FE1, Caselli GM2, Mecacci A2, Bernardi M2, Mencherini A3, Bruzzichelli G3, Marzocchi A3, Michelassi S4, Benedetti I4, Bonini S4, Belluardo M5, Tozzi A5, Papi A5, Cioni A6, Sordini C6, Rolle D6, Carlini A7, Lucarotti I7, Lucarini R7, Barattini M8, Sposini S8, Briglia M8, Ceccarelli F8, Del Corso C9, Lunardi W9, Betti G9, Catania B10, Carlotti E10, Buglioni S10, Aterini S11, Errichiello F11, Colzi C11, Finato V12, Bianchi S12, Fogli R12, Cappelletti F13, Mechini C13, Redi A13 Santori F14, Cassioli F14, Giovannetti E15, Simona G15, Malacarne N15

Effetti del Cinacalcet sulla biochimica urinaria e il rischio litogeno in pazienti con Iperparatiroidismo Primitivo e calcolosi renale

Corrado Vitale1, Francesca Bermond1, Amelia Rodofili1, Giorgio Soragna1, Cristina Marcuccio1, Alberto Tricerri1, Martino Marangella2

Studio epidemiologico sulle biopsie renali presso l’A. O. Sant’Andrea

Mariachiara Mei1, Paolo Menè2, Antonella Stoppacciaro2

L’alba della Nefrologia e Dialisi a Bologna con Vittorio Bonomini e Pietro Zucchelli

Mauro Sasdelli