Editoriali

La scommessa della rivista della Società Italiana Nefrologia

Gaetano La Manna, Editor in Chief Giornale Italiano di Nefrologia

Nefrologia e social networks

Medicina e Nefrologia dai social networks

Vincenzo Montinaro1, Emanuela Cataldo2, Francesca Cianciotta2, Vincenza Colucci2, Giuseppina D’Ettorre2, Giulia Fontò2, Davide Gianfreda1, Marica Giliberti2, Enrica Gintoli2, Silvia Matino2, Adriano Montinaro2, Paolo Protopapa2, Paola Suavo-Bulzis2

Comunicazione e Marketing

La comunicazione giornalistica in ambito sanitario

Fulvio Fiorini, Antonio Granata1, Yuri Battaglia2, Michele A.A. Karaboue3

In depth review

Gestione della fibrillazione atriale nel paziente con insufficienza renale cronica avanzata e terminale: dalla terapia anticoagulante orale all’occlusione dell’auricola sinistra

Pierluigi Merella1, Gavino Casu1, Patrizio Mazzone2, Giovanni Lorenzoni1, Giuseppe D’Angelo2, Simonetta Genovesi3.

Nefrologo in corsia

Un bambino con severo ritardo di crescita e cisti renali

Gianluca Vergine1, Elisa Ravaioli1, Viviana Palazzo2, Giovanni Gambaro3,  Sabrina Giglio2

Diagnosi di amartomatosi biliare in paziente con ADPKD trapiantato di rene

Giuseppe Leonardi1, Mariadelina Simeoni1, Michele Bozzo1, Alfredo Caglioti 1, Giorgio Fuiano1

Una insolita coppia: caso clinico di coesistenza di SUEa e malattia di Fabry

Salvatore Coppola1, Vincenzo Cuomo1, Cesare Gerardo Riccio1, Ludovica d’Apice2, Walter de Simone3, Giovambattista Capasso4

Articoli originali

Analisi dei costi delle infezioni correlate al catetere venoso centrale per emodialisi attraverso il sistema dei DRG, “per conto del Gruppo di Progetto degli Accessi Vascolari della Società Italiana di Nefrologia”

Salvatore Mandolfo1, Milena Maggio1, Giacomo Forneris2, Franco Galli3

Indagine sulla prevalenza delle malattie renali rare in Sicilia

Silvio Maringhini1, Rosa Cusumano2, Patrizia Miceli3, Santina Castellino4, Roberto Chimenz5, Gabriella Dardanoni3, Angelo Ferrantelli6, Antonio Granata7, Domenico Santoro8 e Salvatore Scondotto3

La correzione dell’iperparatiroidismo secondario con paracalcitolo nel trapianto renale migliora l’ipertrofia ventricolare sinistra

Carlo Massimetti1, Gea Imperato1, Sandro Feriozzi1

Specialità e professioni a colloquio

Narrare le donazioni per ridurre le opposizioni al trapianto

Rosa Maria De Santo1, Luca Salvatore De Santo2

Dopo 103 anni, è giunta l’ora di cancellare l’equazione di Hasselbalch dai libri di testo?

Francesco Sgambato1, Sergio Prozzo1, Ester Sgambato2

Relazioni tra Medicina e Spiritualità

Simonetta Pulciani1, Emanuele Nutile2

Privacy e "cura" dei dati in sanità

La valutazione di impatto privacy nel Regolamento generale UE 2016/679

Filippo Lorè