Novembre Dicembre 2020 - Le nostre storie: vite di nefrologi

I primi anni del padiglione CROFF del policlinico di Milano

Abstract

Il presente contributo raccoglie i ricordi dei giovani medici che furono protagonisti della nascita e sviluppo del padiglione Croff del Policlinico di Milano che, inaugurato il 19 ottobre 1964, è stato il primo istituto italiano, in ordine di tempo, interamente dedicato alla cura dei pazienti con malattie renali. Fin dai suoi primi anni il Croff ha contribuito in misura notevole al progresso dei principali settori della nostra specialità grazie a importanti studi di nefrologia clinica, e su questa strada continua tuttora a oltre 50 anni dalla sua nascita.

Le diverse testimonianze di vita nefrologica qui riportate si susseguono rispettando l’ordine cronologico con cui i singoli medici sono arrivati al Croff. Ogni contributo costituisce una storia a sé, strettamente personale, che però si intreccia e si integra con le altre, dando luogo a un racconto corale, dal quale emergono non solo le figure di medici ma anche di pazienti, infermieri, e tecnici di laboratorio.

 

Parole chiave: storia della nefrologia, storia della nefrologia italiana, storia della dialisi, storia del trapianto renale, storia della istopatologia renale

Introduzione di Giovanni B. Fogazzi

Il presente contributo raccoglie i ricordi, a partire dai primi anni Sessanta del secolo scorso, dei protagonisti della nascita e sviluppo del padiglione Croff del Policlinico di Milano che è stato il primo istituto italiano, in ordine di tempo, interamente dedicato alla cura dei pazienti con malattie renali. Fin dai suoi primi anni il Croff ha contribuito in misura notevole all’avanzamento della nostra specialità, grazie a importanti studi in diversi settori di nefrologia clinica. Su questa strada continua tuttora, a oltre 50 anni dalla sua nascita, sotto la guida del Prof. Piergiorgio Messa, che ha fatto del Croff un reparto universitario. 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.