Lo studio della personalità di un potenziale caso di donazione samaritana

Abstract

Il termine Samaritano è utilizzato per indicare la scelta di un donatore vivente di offrire il proprio organo per salvare la vita di un paziente con il quale non ha alcun tipo di legame parentale o affettivo (articolo 1 della legge del 26 giugno 1967). È un gesto di grande solidarietà, un atto moltiplicatore di vita. Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare un caso di potenziale donazione samaritana.

L’indagine si è articolata in sei colloqui, a cadenza bisettimanale, della durata complessiva di tre mesi. Le interviste cliniche hanno permesso di approfondire le motivazioni della scelta di donazione. Sono stati somministrati i seguenti test: test proiettivo di Rorschach, Millon Clinical Multiaxial Inventory Personality Test (MCMI-III) e Symptom Checklist-90-Revised (SCL-90-R).

Nei colloqui sono emerse alcune criticità riguardanti la giovane età, la sfiducia in sé, la difficoltà nel gestire le emozioni e un disadattamento sociale. L’analisi dei test ha confermato gli indici “negativi” che hanno portato gli autori a negare l’idoneità psicologico-psichiatrica per la donazione samaritana.

La donazione samaritana è una donazione rara e preziosa, quindi comprendere le motivazioni di questa scelta in profondità è estremamente importante. La scelta di donare, seppur presa liberamente, non deve far dimenticare la propria responsabilità verso sé stessi e verso la propria integrità.

 

Parole chiave: donazione samaritana, valutazione di idoneità, test di Rorschach, Millon Clinical Multiaxial Inventory Personality Test (MCMI-III), Symptom Checklist-90-Revised (SCL-90-R)

Introduzione

Il termine samaritano è utilizzato per indicare la scelta di un donatore vivente di offrire un proprio organo per salvare la vita di un paziente con il quale non ha alcun legame di tipo parentale o affettivo (articolo l della legge n. 457 del 26 giugno 1967). Si tratta di un gesto di grande solidarietà, un atto moltiplicatore di vita. 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.

Un’esperienza di donazione samaritana

Abstract

L’esigenza dei pazienti affetti da insufficienza renale cronica in terapia dialitica di intraprendere un percorso trapiantologico, pone la necessitàdi individuare delle strategie chirurgiche alternative ed efficaci a eludere il numero non sufficiente di donatori cadavere. Ciò allo scopo di permettere alla considerevole popolazione di pazienti in lista d’attesa per trapianto di rene di affrontare il percorso di cura indicato nei tempi e nelle condizioni cliniche più favorevole. In tal senso, in ambito nazionale e internazionale, si diffonde sempre più la donazione di rene da vivente in cui, un familiare o una persona emotivamente significativa per il paziente, decide di donare in favore del proprio caro sofferente. Negli ultimi anni, inoltre, alcune esperienze cliniche documentano e descrivono una peculiare modalità di trapianto di rene da vivente: la donazione samaritana, in cui il donatore non ha nessun tipo di legame, di sangue e/o affettivo, con il ricevente e compie tale gesto come puro atto di generosità senza alcun tipo di remunerazione o contraccambio. Il presente articolo, dopo una breve analisi del fenomeno attraverso la rilevazione di dati emersi da alcuni recenti studi internazionali, si propone di condividere l’esperienza diretta del Servizio di Psicologia Clinica ISMETT nella valutazione psicologica e nell’accompagnamento lungo il percorso clinico di un donatore di rene samaritano. L’esigenza di condividere tale esperienza e attivare delle riflessioni sull’argomento nasce dalla necessità di individuare delle linee guida condivise rispetto all’approccio psicologico con i potenziali candidati alla donazione di rene samaritana.

PAROLE CHIAVE: trapianto di rene, donazione d’organo da vivente, donazione samaritana, valutazione psicologica, altruismo

Introduzione

Il trapianto di rene da donatore vivente è una tecnica chirurgica ormai diffusa in ambito trapiantologico che permette di far fronte alla condizione di insufficienza renale in maniera efficace, evitando di sottoporre il paziente ai rischi psicoclinici connessi a trattamenti emodialitici prolungati. 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.