Maggio Giugno 2020 - Book reviews

Recensione: ‘Nefrologia medica’ di Claudio Ronco (Piccin-Nuova Libraria, 2019)

Non è semplice realizzare un libro per studenti. Il lavoro da fare è ciclopico e, di fronte alle complessità ed articolazioni delle informazioni che sono presenti in letteratura e quelle che fanno parte del bagaglio culturale già assodato, occorre procedere con un minuzioso lavoro che definisca quanto può essere ritenuto accertato ed acquisito come patrimonio culturale, basato su criteri di medicina delle evidenze, e quanto invece ha bisogno ancora di ulteriori prove e aggiuntive indagini per poter acquisire la dignità di essere parte di un testo che si propone lo scopo di educare, formare, fornire gli elementi sostanziali e decisivi per chi sta percorrendo il cammino del corso di laurea in Medicina e Chirurgia.

Questo è il lavoro che Claudio Ronco e lo staff di esperti che ha coinvolto hanno effettuato nella realizzazione del libro “Nefrologia medica”.

Si tratta di un’opera di 409 pagine, composta da 40 capitoli e ideata con un taglio pratico e diretto basato su alcuni criteri: la capacità di sintesi e la rappresentazione attraverso tavole sinottiche riassuntive, il tutto corredato da immagini a tipo cartoon o riproduzioni dal vivo di quadri macro e microscopici. Lo stile è semplice e l’opera risulta piacevole e ben scritta in un italiano accattivante e formalmente ineccepibile.

Il libro “Nefrologia medica”, alla sua prima edizione, affronta con chiarezza e completezza le tematiche della materia nefrologica, che vengono approfondite con un approccio sistematico e di immediata consultazione.

 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.