Gennaio Febbraio 2021 - In depth review

CEUS, un mondo da scoprire. Tre casi clinici e revisione della letteratura

Abstract

La CEUS (Contrast-Enhanced UltraSound) è una modalità di imaging ormai solidamente codificata nella valutazione di diversi organi ed apparati. Diverse sono le caratteristiche che conferiscono alla CEUS un grande interesse in molti campi. Attualmente, i mezzi di contrasto (mdc) per ecografia rendono la CEUS simile alle tecniche pesanti di imaging: Tomografia assiale Computerizzata (TC), Risonanza Magnetica (RMN) e tecniche angiografiche, poiché consentono lo studio della macro- e micro-vascolarizzazione delle lesioni in tempo reale, valutando il comportamento vascolare in modo continuo nel tempo. Il suo impiego, in particolare in ambito nefrologico, è in continua crescita grazie alla non nefrotossicità del mdc, all’assenza di radiazioni ionizzanti ed alla possibilità di caratterizzare le patologie focali in relazione all’iter diagnostico ed alla pratica clinica. Riportiamo 3 casi clinici riguardanti l’apparato urinario ed effettuiamo la revisione della letteratura, ponendo particolare attenzione sulle possibilità di utilizzo di tale metodica nell’ambito nefro-urologico.

Parole chiave: Contrast-enhanced ultrasound, CEUS, ecografia con contrasto, imaging, microbolle

Introduzione

L’ecografia con contrasto, conosciuta anche come CEUS, acronimo di Contrast-Enhanced Ultrasound, è un tipo particolare di ecografia che consente lo studio della microcircolazione dei parenchimi o di una lesione in esame. Sebbene siano presenti alcune limitazioni intrinseche, legate alla metodica in generale (nel caso di scarsa collaborazione del paziente, obesità, localizzazione profonda di alcune lesioni, ecc.) che possono occasionalmente ostacolare una diagnosi accurata, la CEUS offre la possibilità di studiare il pattern della lesione in esame in tempo reale, pur in assenza di una valutazione simultanea dell’intero organo.

 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.