Supplemento S73 - Articoli originali

Glomerulonefriti e vasculiti nel paziente anziano: diagnosi e terapia

Introduzione ed epidemiologia

L’età anziana è definita arbitrariamente come quel tempo della vita vissuto da un individuo quando supera i 65 anni dalla nascita. È un concetto relativo, privo di determinazioni obiettive, che varia da soggetto a soggetto in quanto la biologia di un individuo rispetto ad un corrispettivo di pari età può non corrispondere in termini di fatti acquisiti (e.g. esposizione a fattori di rischio, attività lavorativa, eventi infettivi, gravidanza, genetica, aspetti psicologici). 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.