IL GIORNALE

Il Giornale Italiano di Nefrologia (ISSN: 1724-5990) è la rivista bimestrale di educazione continua della Società Italiana di Nefrologia. Tra i suoi principali obiettivi sono l’aggiornamento, la pubblicazione di linee guida e la comunicazione intra- e interdisciplinare. Il GIN pertanto offre la più aggiornata informazione medico-scientifica rivolta al nefrologo sotto forma di rassegne, rubriche tematiche, casi clinici e articoli originali.

Il Giornale accetta contributi originali e inediti, in lingua italiana o inglese (le istruzioni per autori sono scaricabili alla pagina Contribuire). All’atto dell’invio, gli autori sono tenuti a dichiarare ogni eventuale conflitto di interessi e a firmare una dichiarazione in cui si certifica che:

  1. Il lavoro scientifico è originale e non è mai stato pubblicato su altre testate, in qualsiasi lingua, né è stato inviato per la pubblicazione a qualsiasi altra testata nazionale o internazionale.
  2. I dati raccolti e presentati nel manoscritto sono originali ed affidabili.
  3. Il contenuto del manoscritto non è in alcun modo osceno né diffamatorio; esso non viola diritti alla privacy o diritti della tutela della proprietà (compresi copyright, brevetti o marchi registrati) né viola qualsiasi altro diritto umano né personale.
  4. Gli autori non hanno violato alcun diritto di riservatezza al quale siano tenuti né hanno violato alcun contratto.

Il GIN inoltre, in quanto organo della Società Italiana di Nefrologia, adotta il Codice Etico della Società.

Tutti gli articoli sono sottoposti a controllo antiplagio, utilizzando il software Compilatio, e successivamente a revisione doppia cieca. Dopo l’accettazione, le bozze vengono attentamente rilette, corrette e formattate secondo lo stile del Giornale.

I contributi vengono pubblicati esclusivamente in digitale e possono essere letti online su questo sito (accesso esclusivo per i soci SIN), o scaricati in formato PDF. La sezione Archivio contiene tutti i numeri dal 2013 a oggi, insieme ai link per accedere ai volumi precedenti.

Tutti gli articoli del GIN sono indicizzati su PubMed entro pochi giorni dalla pubblicazione, dove gli articoli in lingua inglese vengono resi disponibili in full. Contestualmente, tutti i numeri vengono inviati a Portico per essere preservati a lungo termine.

 

Rubriche tematiche

Al momento il GIN ospita sei rubriche tematiche. Prevediamo di aggiungerne presto di nuove e siamo sempre aperti ad accogliere proposte e suggerimenti da parte della comunità di nefrologi.

 

Comunicazione e marketing
A cura del Dr. Fulvio Fiorini, questa rubrica si occupa di comunicazione in ambito sanitario. Ha lo scopo di sensibilizzare medici e professionisti sanitari all’importanza di una giusta comunicazione con pazienti e colleghi, per cercare di evitare o risolvere i conflitti che inevitabilmente sorgono nella pratica quotidiana.

 

Dibattiti in nefrologia
In questa sezione ospitiamo diversi punti di vista sui temi caldi della nefrologia italiana ed internazionale.

 

Privacy e “cura” dei dati in sanità
Curata dal Dr. Filippo Lorè, questa rubrica è dedicata alla discussione del trattamento dei dati sensibili in ambito sanitario, e specialmente in nefrologia.

 

Recensione libri
È uno spazio a disposizione di tutti i nefrologi per recensire le proprie fatiche letterarie.

 

Le nostre storie: vite di nefrologi
In questa sezione, a cura del Dr. Gianbattista Fogazzi, sono raccolti articoli a tema storico e biografico, che hanno lo scopo di inquadrare la nefrologia nel più ampio contesto italiano e di tracciare l’evoluzione della disciplina dalla sua nascita ai giorni nostri.

 

Specialità e professioni a colloquio
Nello spirito della comunicazione interdisciplinare, questa rubrica è uno spazio a disposizione di medici e infermieri da varie specialità, che intersecano la loro attività giornaliera con la nefrologia.