Editoriali

Più domande che risposte, ma con una strada da percorrere

Gaetano La Manna, Editor in Chief Giornale Italiano di Nefrologia

L'epidemia Covid-19: diario di bordo di una emergenza

Come editore del giornale ho voluto dare spazio alle esperienze di chi ha affrontato le fasi iniziali della malattia con grande competenza scientifica ed organizzativa. Si tratta di uno spaccato di ciò che è avvenuto, fatto di linee guida e di orientamenti clinici, per la maggior parte condivisi successivamente tra tutti i centri. Questa sezione è dedicata a chi per primo ha dovuto affrontare l’esplosione del contagio in Italia e ha avviato percorsi terapeutici ed organizzativi che sono stati di grandissima utilità a tutti, affinché tutti potessimo organizzarci e provvedere a fronteggiare quell'onda che ha colpito, in misura più o meno severa, tutto il nostro territorio, e non solo.
Gaetano La Manna

Gestione del paziente in dialisi e con trapianto di rene in corso di infezione da coronavirus Covid-19

Federico Alberici1,2, Elisa Del Barba2, Chiara Manenti2, Laura Econimo2, Francesca Valerio2, Alessandra Pola2, Camilla Maffei2, Stefano Possenti2, Paola Gaggia2, Ezio Movilli2, Sergio Bove3, Fabio Malberti4, Marco Farina5, Martina Bracchi6, Ester Maria Costantino7, Nicola Bossini2, Mario Gaggiotti2, Francesco Scolari1,2, a nome della “Brescia Renal Covid Task Force”

Lo scoppio dell’epidemia Covid-19 alla Nefrologia di Lodi: cronaca delle prime ore

Marco Farina, Francesco Barbisoni, Silvia Bertacchini, Ilaria Borettaz, Raffaella Bucci, Milena Maggio, Chiara Ronga

Influenza da Covid-19 e impatto sui pazienti con nefropatia: l’esperienza del Centro di Piacenza

Roberto Scarpioni, Alessandra Manini, Teresa Valsania, Sara De Amicis, Vittorio Albertazzi, Luigi Melfa, Marco Ricardi, Chiara Rocca

Covid-19 nel paziente dializzato: strategie di prevenzione e controllo dell’infezione

Elena Brioni1, Donato Leopaldi2, Cristiano Magnaghi3, Rosalia Franchetti2, Elisa Granellini2, Marisa Pegoraro4, Maria Cristina Gambirasio5, Paolo Mazzacani6, Maria Teresa Parisotto7

In depth review

Rabdomiolisi: hai preso in considerazione l’intossicazione alimentare da quaglie?

Carlo Basile1,2

Marcatori diagnostici e prognostici di carcinoma renale

Federica Spadaccino1, Giuseppe Stefano Netti1, Maria Teresa Rocchetti1, Giuseppe Castellano2, Giovanni Stallone2, Elena Ranieri1

Nefrologo in corsia

Eterozigosi composta con nuova mutazione del gene AQP2 in sorelle affette da diabete insipido nefrogenico autosomico recessivo

Dario Musone1, Valentina Nicosia1, Antonio Treglia1, Francesco Amoroso1, Paola de Gemmis2, Maria Vittoria Enzo2, Uros Hladnik2

Adenoma gigante delle paratiroidi: una rara causa di ipercalcemia severa

Rosa Giunta1, Silvia Ferrario1, Luca Zanoli1, Silvia Orlando2, Alessandro Conti2, Daniela Benintende2, Giacomo Castiglione2, Francesco Rapisarda1

Articoli originali

Screening e management dei pazienti HCV positivi nell’ambulatorio della malattia renale cronica

Giuseppe Gernone1, Francesco Detomaso1, Francesca Partipilo1, Silvia Gernone2

Management del paziente in emodialisi sottoposto ad indagine medico-nucleare

Antonio Granata1, Concetto Sessa2, Fulvio Fiorini3, Salvatore Randone4, Pierpaolo Di Nicolò5, Luca Zanoli6, Salvatore Piranio7

Impatto clinico e sociale del telemonitoraggio in dialisi domiciliare

Massimo Morosetti1, Michelina Peccerillo1, Maria Iolanda Famà2

Le nostre storie: vite di nefrologi

Una vita dedicata alla nefrologia

Mauro Sasdelli1, Giovanni B. Fogazzi 2