Novembre Dicembre 2018 - Editoriali

Metodologia per determinazione dei fabbisogni di personale per il funzionamento delle strutture complesse (SC) con particolare riferimento a quelle di nefrologia e dialisi. Analisi delle disposizioni vigenti

Abstract

In questa review sono state prese in considerazione le disposizioni per la determinazione della dotazione organica adottate dallo stato italiano, dall’anno 1968 fino ad oggi, relative alle disposizioni e modalità della determinazione delle piante organiche con riferimento alle SC sanitarie e nefrologiche in particolare.

Vengono analizzate leggi e disposizioni che disposero che le PPAA (ivi comprese le AASS) dovevano provvedere con cadenza biennale, alla verifica dei carichi di lavoro da effettuare con riguardo alla media delle attività realizzate nell’ultimo triennio, ai tempi standard di loro esecuzione e, ove rilevasse, al grado di copertura del servizio reso rispetto alla domanda espressa o potenziale. Inoltre sono affrontati e discussi tutti i documenti che hanno riguardato direttamente o indirettamente la nefrologia, anche a livello regionale e sono accluse le risposte della SIN e delle organizzazioni sindacali.

In conclusione, per la stima delle piante organiche, è necessario valutare i carichi di lavoro con i rispettivi tempi.

Parole chiave: leggi sul lavoro, pianta organica in sanità, carichi di lavoro

  1. Premessa

Dato atto che nell’allegato 1, abbiamo ritenuto opportuno riprodurre le disposizioni per la determinazione della dotazione organica delle strutture di nefrologia e dialisi, comunque denominate, presenti negli stabilimenti ospedalieri gestiti dagli Enti Ospedalieri, dalle Unità Sanitarie Locali e, infine, dalle Aziende Sanitarie (Locali, Ospedaliere ed Ospedaliere-Universitarie), onde fornirne l’evoluzione -sicuramente non completa, ma certamente esaustiva- a partire dall’anno 1968 e fino al novembre dell’anno 2012 (cioè antecedentemente all’emanazione della legge n. 208/2015), ci accingiamo ad esplicitare all’interno del testo e non come allegati, le disposizioni dettate in materia nell’ultimo triennio con riguardo all’ambito della nefrologia e dialisi, anticipando che leggi, emanate successivamente all’anno 2012, disposero che le PPAA (ivi comprese le AASS) dovevano provvedere con cadenza biennale, alla verifica dei carichi di lavoro da effettuare con riguardo alla media delle attività realizzate nell’ultimo triennio, ai tempi standard di loro esecuzione e, ove rilevasse, al grado di copertura del servizio reso rispetto alla domanda espressa o potenziale.

 

La visualizzazione dell’intero documento è riservata a Soci attivi, devi essere registrato e aver eseguito la Login con utente e password.