Con il supporto non condizionante di:

EDITORIALE

VIII edizione Congresso di Nefrologia di Grado: Sistema Immunitario e Rene

Giuliano Boscutti

LETTURE MAGISTRALI

Rene e sistema immunitario

Martina Tedesco, Federico Alberici

Xenotrapianto: risultati recenti e ostacoli da superare

Marta Vadori, Elisa Cuciz, Emanuele Cozzi

MECCANISMI IMMUNITARI DELLE GLOMERULONEFRITI

Malattia a lesioni minime e glomerulosclerosi focale e segmentaria: uno sguardo alla patogenesi e alle nuove indicazioni dalle Linee Guida KDIGO 2021

Rossella Siligato, Silvia Di Carlo, Maria Rosa Di Franza, Guido Gembillo, Valeria Cernaro, Domenico Santoro

La glomerulonefrite acuta post-infettiva

Carmelita Marcantoni, Roberta Aliotta, Luciano Gervasi

La glomerulopatia da C3

Camillo Carrara

Aspetti emergenti della glomerulonefrite membranoproliferativa

Dario Roccatello, Roberta Fenoglio, Laura Battaglia, Lucia Vizziello, Carla Naretto, Daniela Rossi, Savino Sciascia

Malattia da anticorpi anti-membrana basale glomerulare: nuovi risvolti di una malattia antica

Bonelli GD, Uzzo M, Pieruzzi F, Sinico RA

NEFROPATIE SECONDARIE, INTERSTIZIALI E VASCOLARI

Coinvolgimento renale nel LES

Marta Calatroni, Francesco Reggiani, Gabriella Moroni

Il rene sclerodermico

Franco Cozzi

Update nelle vasculiti ANCA-Associate

Federica Mescia

Le nefriti tubulointerstiziali acute

Nicola Lepori, Antonello Pani

Microangiopatia Trombotica: la sindrome emolitico-uremica atipica

Elena Bresin

TRAPIANTO RENALE

Vecchi e nuovi antigeni di istocompatibilità dei trapianti

Antonio Amoroso

Il rigetto acuto anticorpo-mediato

Nicola Bossini

Nefropatia cronica del trapianto: focus sul ruolo della microinfiammazione

Gianluigi Zaza

Il rigetto acuto cellulo-mediato

Alessandra Palmisano, Marco Delsante, Enrico Fiaccadori, Umberto Maggiore, Ilaria Gandolfini

S80

Rene e sistema immunitario

Martina Tedesco 1,2, Federico Alberici1,2

Xenotrapianto: risultati recenti e ostacoli da superare

Marta Vadori 1, Elisa Cuciz 2, Emanuele Cozzi 1,2

Microangiopatia Trombotica: la sindrome emolitico-uremica atipica

Elena Bresin

La glomerulonefrite acuta post-infettiva

Carmelita Marcantoni, Roberta Aliotta, Luciano Gervasi

Il rene sclerodermico

Franco Cozzi

Malattia da anticorpi anti-membrana basale glomerulare: nuovi risvolti di una malattia antica

Bonelli GD, Uzzo M, Pieruzzi F, Sinico RA

Coinvolgimento renale nel LES

Marta Calatroni1,2, Francesco Reggiani1,2, Gabriella Moroni1,2

Le nefriti tubulointerstiziali acute

Nicola Lepori1, Antonello Pani1,2

Update nelle vasculiti ANCA-Associate

Federica Mescia

Vecchi e nuovi antigeni di istocompatibilità dei trapianti

Antonio Amoroso

Malattia a lesioni minime e glomerulosclerosi focale e segmentaria: uno sguardo alla patogenesi e alle nuove indicazioni dalle Linee Guida KDIGO 2021

Rossella Siligato1,2,3, Silvia Di Carlo1, Maria Rosa Di Franza1, Guido Gembillo 1,2, Valeria Cernaro1, Domenico Santoro1

La glomerulopatia da C3

Camillo Carrara1, 2

VIII edizione Congresso di Nefrologia di Grado: Sistema Immunitario e Rene

Giuliano Boscutti

Il rigetto acuto anticorpo-mediato

Nicola Bossini

Nefropatia cronica del trapianto: focus sul ruolo della microinfiammazione

Gianluigi Zaza

Aspetti emergenti della glomerulonefrite membranoproliferativa

Dario Roccatello, Roberta Fenoglio, Laura Battaglia, Lucia Vizziello, Carla Naretto, Daniela Rossi, Savino Sciascia

Il rigetto acuto cellulo-mediato

Alessandra Palmisano1, Marco Delsante1, Enrico Fiaccadori1,2, Umberto Maggiore1,2, Ilaria Gandolfini1